19 Luglio 2022 17:30-19:30
Accreditato ECM per medici, psicologi, biologi, infermieri (3 crediti)
ISCRIVITI ORA
PROGRAMMA
Saluti introduttivi
Alessandra Fisher, presidente SIGIS, Endocrinologa, SOD Andrologia, Endocrinologia femminile, Incongruenza di genere, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze
Moderatori
Giovanna Motta,Endocrinologa – Città Della Salute E Della Scienza Di Torino – Sede Molinette
Luca Mencaglia, Coordinatore Rete Regionale della Toscana per la prevenzione e cura dell’infertilità
Intervengono
17.30-17.45 Francesca Mazzoli, Psicologa – Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi. Aspetti psicologici della genitorialità nelle persone transgender
17.45-18.00 Maria Cristina Meriggiola, Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia – IRCCS S Orsola Malpighi Università degli Studi di Bologna. Opzioni per la preservazione della fertilità nelle persone transgender assegnate femminile alla nascita (AFAB)
18.00-18.15 Andrea Garolla, Professore Associato di Endocrinologia – Università degli Studi di Padova. Opzioni per la preservazione della fertilita nelle persone transgender assegnate maschi alla nascita (AMAB)
18.15-18.30 Lucia De Santis, Coordinatore dell’attività di criopreservazione del laboratorio di PMA del Centro Scienze Natalità presso cui è dipendente in qualità di Dirigente equiparato – IRCCS Ospedale S.Raffaele. Preservazione di gameti: come, perché e con quali prospettive
18.30-18.45 Giancarlo Di Vella, Professore Ordinario di Medicina Legale – Università degli Studi di Torino. Aspetti medico legali
18.45-19.30 Discussione
Accreditato ECM per medici, psicologi, biologi, infermieri
PARTECIPAZIONE GRATUITA. ISCRIVITI ORA